Interessante prospettiva di attualità, in ragione del rincaro energetico, è la installazione di impianti di di cogenerazione, fonti eoliche, solari o comunque rinnovabili da parte del condominio. Infatti sono sempre più necessarie opere che consentano, non solo ai singoli condomini, ma anche a Condomini di medie o grandi superfici che necessitano di notevole energia per il…
La Corte si è pronunciata di recente relativamente alla tassazione della caparra confirmatoria prevista ma non versata al momento della conclusione del contratto preliminare (ordinanza n. 22997/2021) e in ordine alla imponibilità con aliquota proporzionale degli acconti relativi a un preliminare di cessioni di quote societarie (ordinanza n. 32203/2021). Tassazione del preliminare Ai sensi dell’art.…
Con la sentenza n. 213 del 2021 la Corte costituzionale ha dichiarato la non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale degli artt. 103, comma 6, del d.l. n. 18 del 2020, convertito, con modificazioni, nella legge n. 27 del 2020, 17-bis del d.l. n. 34 del 2020, convertito, con modificazioni, nella legge n. 77 del 2020, 13, comma 13, del…
Articoli Recenti
- La Revoca della Donazione: un’analisi tra Tutela del Donante e Diritti dei Creditori
- Diritto di abitazione del coniuge superstite. Se si rinuncia all’eredità si perde il diritto di abitazione?
- Divieto dei patti successori – art. 458 c.c. – tutela dell’autonomia privata
- Testamento olografo – falsità – indegnità alla successione
- Valore probatorio della mail – Prova civile – Assunzione dei mezzi di prova – non contestazione della mail –piena prova del patto aggiunto al contratto
Categorie
- Diritto agrario (3)
- Diritto Civile (32)
- Diritto Condominiale (10)
- Diritto del lavoro (3)
- Diritto delle Persone (13)
- Diritto di Famiglia (8)
- Diritto Immobiliare (31)
- Eredità e successioni (7)
- Intervista (9)
- Multiproprietà (3)
- Novità (72)
- Video (15)
- Vittime del dovere (1)