Diritto delle Persone

Ai sensi del secondo comma dell’art. 540 c.c. al coniuge superstite, anche quando concorra con altri chiamati all’eredità, sono riservati i diritti di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso sui mobili che la corredano, se di proprietà del defunto o comuni. Tale diritto di abitazione ha ad oggetto la sola casa…

Leggi Tutto

La figura dell’amministratore di sostegno è stata introdotta nel nostro ordinamento dalla legge 9 gennaio 2004, n. 6, che ha attuato una vera e propria rivoluzione giuridica e culturale nella tutela delle persone fragili, affiancando ai più rigidi istituti tradizionali (interdizione e inabilitazione) un nuovo strumento, più flessibile e quindi maggiormente adattabile alla specificità delle singole situazioni.…

Leggi Tutto

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 8801/2023 del 28.03.2023, ha stabilito che il diritto al risarcimento del danno da fatto illecito concretatosi in un evento mortale «va riconosciuto – con riguardo sia al danno morale sia a quello patrimoniale allorquando emerga la prova di uno stabile contributo economico apportato, in vita, dal defunto al danneggiato…

Leggi Tutto