Diritto delle Persone

La morte di una persona determina la chiamata dei suoi successori all’eredità detta anche vocazione all’eredità che però non comporta per i chiamati all’acquisto automatico della qualità di erede e il subentro nella totalità dei rapporti trasmissibili del defunto. L’ordinamento prevede che ciò avvenga in conseguenza di un atto di manifestazione della volontà del chiamato rappresentato dalla…

Leggi Tutto

Si segnala una interessante ordinanza della Suprema Corte di Cassazione in tema di danno da emotrasfusione. La Terza Sezione civile ha rimesso gli atti al Primo Presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, della questione, oggetto di contrasto giurisprudenziale, se l’accertamento, compiuto dalla Commissione medico-ospedaliera di cui all’art. 4 della l. n. 210 del 1992,…

Leggi Tutto

Con sentenza del 6 maggio 2021, il Tribunale di Treviso, sez. III, ha ribadito il principio per cui il decorso del termine di prescrizione decennale di cui all’art. 480 c.c. non impedisce al chiamato di procedere all’accettazione dell’eredità, in maniera espressa o tacita, a patto che nessun altro interessato eccepisca l’intervenuta prescrizione, che non può…

Leggi Tutto

Con la sentenza n. 87 del 2021 la Corte costituzionale ha dichiarato la non fondatezza, in riferimento agli artt. 3 e 24 Cost., delle questioni di legittimità costituzionale dell’art. 8, commi 1 e 2, della legge 8 marzo 2017, n. 24, nella parte in cui escludono che il giudice possa addebitare, totalmente o parzialmente, a…

Leggi Tutto