Diritto di Famiglia

Ai sensi del secondo comma dell’art. 540 c.c. al coniuge superstite, anche quando concorra con altri chiamati all’eredità, sono riservati i diritti di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso sui mobili che la corredano, se di proprietà del defunto o comuni. Tale diritto di abitazione ha ad oggetto la sola casa…

Leggi Tutto

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 8801/2023 del 28.03.2023, ha stabilito che il diritto al risarcimento del danno da fatto illecito concretatosi in un evento mortale «va riconosciuto – con riguardo sia al danno morale sia a quello patrimoniale allorquando emerga la prova di uno stabile contributo economico apportato, in vita, dal defunto al danneggiato…

Leggi Tutto

La morte di una persona determina la chiamata dei suoi successori all’eredità detta anche vocazione all’eredità che però non comporta per i chiamati all’acquisto automatico della qualità di erede e il subentro nella totalità dei rapporti trasmissibili del defunto. L’ordinamento prevede che ciò avvenga in conseguenza di un atto di manifestazione della volontà del chiamato rappresentato dalla…

Leggi Tutto