Diritto Immobiliare

La sentenza della Corte di Cassazione 21 novembre 2022, n. 34211 che chiarisce gli effetti relativi non solo alla mancata consegna del certificato ma all’assenza dell’abitabilità di un’abitazione. Nella vendita di immobile destinato ad abitazione, il certificato di abitabilità costituisce requisito giuridico essenziale del bene compravenduto, poiché vale a incidere sull'attitudine del bene stesso ad assolvere la…

Leggi Tutto

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (G.U. del 21 ottobre 2022 n. 247) del  decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 20 luglio 2022 (n. 154) è legge la maggior tutela a favore dell’acquirente di immobili in costruzione. Diviene obbligatorio il modello di polizza “decennale postuma” che il costruttore deve obbligatoriamente consegnare all’acquirente al momento del…

Leggi Tutto

Interessante prospettiva di attualità, in ragione del rincaro energetico, è la installazione di impianti di di cogenerazione, fonti eoliche, solari o comunque rinnovabili da parte del condominio. Infatti sono sempre più necessarie opere che consentano, non solo ai singoli condomini, ma anche a Condomini di medie o grandi superfici che necessitano di notevole energia per il…

Leggi Tutto